Il WiFi ritorna al cinema con il Biografilm Festival, la grande kermesse internazionale di cinema biografico.
L’undicesima edizione, a Bologna dal 5 al 15 giugno 2015, ospiterà pellicole e protagonisti da tutto il mondo e, come ogni anno, vedrà affluire migliaia di persone – tra appassionati, cineasti e semplici curiosi -, pronte a farsi intrattenere non solo dalle proiezioni delle anteprime cinematografiche in concorso, ma anche dai numerosi eventi musicali e dalle tavole rotonde a tema incluse nel ricco programma della manifestazione.
Il Concorso proporrà 10 anteprime provenienti da tutto il mondo, dal Cile alla Francia, dalla Danimarca alla Groenlandia, dall’Iraq all’Ucraina.
Un appuntamento importante, durante il quale visitatori, ospiti e addetti ai lavori potranno connettersi liberamente a Internet grazie a WiSpot – il sistema hotspot partner ufficiale del Biografilm Festival – che per la seconda volta di fila fornirà il servizio WiFi gratuito in tutte le zone di svolgimento della kermesse, comprese le aree di Piazza Pierpaolo Pasolini e dei giardini del Cavaticcio e Klemlen.
WiFi e cinema: una collaborazione vincente
Una solida partnership, che lo scorso anno ha permesso di far registrare oltre 1000 accessi a Internet in meno di una settimana e che assume per questa edizione un significato ancora più particolare: la Celebration di quest’anno è infatti dedicata alle “Vite connesse“, una riflessione su come si racconta la vita nell’epoca della sua riproducibilità digitale, tra sfide e nuove opportunità.
10 giorni ricchi di appuntamenti all’insegna del buon cinema (e del WiFi gratuito) vi attendono dunque all’interno delle aree del festival.
Per scoprire le iniziative il programma completo della rassegna, visitate il sito del Biografilm Festival.