Diciamo la verità, non c’è nulla che a un uomo dia più fastidio che accompagnare la moglie a fare shopping al centro commerciale. Ma a volte le richieste si fanno sempre più pressanti, le motivazioni più convincenti e non c’è modo di dribblare la compagna con una scusa o con l’altra.
L’unica maniera per tenere buoni i mariti (ma anche i figli) mentre si va a fare la spesa al centro commerciale è consentire loro di estraniarsi in tutta tranquillità e tuffarsi – oltre che in mezzo alla folla – tra i pixel del proprio smartphone, tablet, ecc., meglio se facilitati dalla connessione Wi-Fi alla Rete.
Abbiamo visto tutti (se non provato direttamente) scene di questo tipo: lei si affanna da una vetrina all’altra e lui controlla la posta, guarda i risultati delle partite (o spesso finge di controllare la posta ma guarda i risultati delle partite), scambia due chiacchiere con gli amici su Facebook e – quando è in buona – dà una mano alla compagna con la lista della spesa che lei gli aveva mandato via mail. Se poi lei è disperata perché non trova l’articolo desiderato nel negozio di fiducia, lui può farsi amare per sempre andando a cercare su Internet in quale altro punto vendita si possa recuperare.
E il centro commerciale? Con il Wi-Fi oltre a fare felice la moglie e accontentare il marito ha un modo semplice per promuovere ciò che ritiene opportuno nella portal-page di autenticazione (ad esempio). Ma non solo, il Wi-Fi per il centro commerciale è un servizio utile, richiesto e ormai imprescindibile per i propri clienti (anche per le mogli, mica solo per i mariti…). Con WiSpot – la nostra piattaforma Wi-Fi per locali aperti al pubblico – tra le altre cose è possibile raccogliere i dati di contatto degli utenti (cellulare e/o indirizzo e-mail), usandoli poi per campagne di marketing, fidelizzazione della clientela o altro ancora. Il tutto in piena conformità con le leggi sulla privacy.
Il Wi-Fi è sempre utile. Anche per fare la spesa.