Prima fu il bagnino che con la forza delle sue robuste braccia sistemava il lettino a favore di sole ogni quattro ore. Poi furono i lettini massaggianti, quelli autoabbronzanti, quelli ventilati e quelli di coppia. E poi ancora le casseforti da ombrellone, l’acqua nebulizzata rinfrescante e ogni altro tipo di diavoleria futuristica che nel corso degli anni ha caratterizzato la vita da spiaggia degli italiani sui nostri bei litorali.
Ma probabilmente quello che gli italiani amano fare di più sotto l’ombrellone è rilassarsi e leggere il proprio amato quotidiano (meglio se si tratta della Gazzetta dello Sport). Da qualche tempo però è facile che il quotidiano in questione si legga sull’iPad o su altre tavolette anche perché – lo sappiamo tutti – vento e sabbia rendono sempre difficoltosa la lettura cartacea.
E non solo. Non vorremo mica rinunciare a postare immediatamente su Facebook le foto (scattate con lo smartphone) della nostra favolosa abbronzatura? O fare sapere al mondo che siamo in vacanza con un sibillino cinguettio?
Ma sì, se non rinunciamo alla connessione WiFi al bar, in libreria, dal parrucchiere o al supermercato è chiaro che la pretendiamo anche in spiaggia. Quale luogo migliore dell’ombrellone per godersi tutti i privilegi di una navigatina sul Web?
La spiaggia WiFi è ormai un must e la maggior parte degli operatori lo sa bene.
Come fare dunque per offrire il migliore dei servizi a un prezzo contenuto? La risposta è WiSpot.
WiSpot è la piattaforma hotspot più avanzata sul mercato, con caratteristiche uniche: si compra online, si auto-installa in pochi minuti, funziona immediatamente e soprattutto semplicemente.
Una volta attivo, è il gestore della Spiaggia WiFi a decidere in autonomia le caratteristiche e i tempi della connessione offerta agli utenti, che può essere gratuita, a pagamento o anche in parte gratuita e in parte a pagamento.
Il tutto in piena conformità con le normative relative alla privacy e alla sicurezza.
Con un abbonamento di pochi euro al mese è possibile fornire ai clienti un servizio all’avanguardia che consente anche di raccogliere i dati di contatto degli utenti (indirizzo email e numero di telefono) per approntare campagne di marketing e fidelizzazione.
E’ partita la campagna promozionale di WiSpot dedicata alle spiagge in vista dell’estate 2012. Questo è l’anno della Spiaggia WiFi!
Contattateci se volete saperne di più! Il numero verde, la chat online e il modulo di richiesta informazioni qui a fianco sono a disposizione!