Secondo i giornalisti intervistati dal Nieman Journalism Lab il 2012 segnerà la consacrazione definitiva di tablet, social network… e anche di hotspot wireless.
L’opinione di “mostri sacri” come Tim Carmody (collaboratore di Wired Usa) e Alfred Hermida (uno dei fondatori di BBCnews.com) – come cita in un bell’articolo Lorenzo Longhitano su Wired – è per l’appunto quella di una ulteriore crescita con definitivo sviluppo dell’e-reading su tablet e dei social network che si radicheranno nella vita di tutti i giorni esaurendo sì l’effetto novità, ma innescando un uso efficace e consapevole.
Iphone e Kindle hanno contribuito – e continueranno a farlo – all’affermazione dell’e-reading come pratica comune che forse non sostituirà la carta stampata ma che si aggiungerà ad essa in maniera semplicemente naturale. La lettura digitale diventerà appannaggio di tutti.
Sì forse negli Stati Uniti, direte voi. Beh in Italia siamo probabilmente un passo indietro ma in ogni caso il 2011 ha visto una rapida proliferazione di smartphone, tavolette e lettori digitali a prezzi sempre più bassi, lanciando il 2012 verso una svolta decisiva.
E i social network? Finirà l’era dei giochini sciocchi e inizierà un utilizzo pratico, consapevole, sempre più vicino al mondo dell’informazione.
Se state pensando che non ci volevano due geni del giornalismo per predire questo futuro avete ragione ma la loro opinione dà voce in maniera autorevole al pensiero di tutti.
Detto questo noi di WiSpot, che portiamo gli hotspot wireless nei locali aperti al pubblico, siamo convinti di questo scenario, è sufficiente guardarsi attorno. Chi è che non cerca il WiFi quando va al bar per scaricare le mail o twittare la propria opinione dallo smartphone?
Non solo. La crescente diffusione di tablet va di pari passo con la ricerca (e la richiesta) di hotspot wireless. Infatti secondo NPD Group, società di ricerca di mercato statunitense, l’utilizzo delle connessioni 3G e 4G sui tablet, da sempre scarso, sarebbe in ulteriore declino (per ulteriori dettagli date un’occhiata qui).
Insomma chi possiede un tablet preferisce affidarsi ai numerosi hotspot wireless pubblici che ormai si trovano un po’ dappertutto piuttosto che acquistare un piano dati.
Come abbiamo già segnalato, nel 2015 gli hotspot wireless quadruplicheranno per diventare circa 5.800.000 in tutto il mondo. Una cifra notevole che indica come il WiFi rappresenti una nuova, accattivante, apprezzata e – lasciatecelo dire – anche “alla moda” opportunità per migliorare il business della propria attività.
Se avete un bar, un ristorante, un centro estetico, una libreria, una palestra, un negozio da parrucchiere e via dicendo lo sapete: i vostri clienti vi chiedono la connessione a Internet WiFi. In molti casi la pretendono e saranno sempre di più a farlo.
E allora cosa aspettate? Con WiSpot potrete dar vita al vostro hotspot wireless in maniera semplice, efficace ed economica oltre a scegliere se fornire la connessione a pagamento oppure gratuitamente: in ogni caso avrete fatto felici i vostri clienti che vi considereranno all’avanguardia e ben attrezzati, sempre pronti ad ogni novità.